Archivio news

    Sto caricando...
  • Green Pass obbligatorio e tamponi, intervenire sulle criticità 

    Come riusciranno le farmacie a gestire una domanda di tamponi destinata a quintuplicarsi, a partire dal 15 ottobre, rispetto ai volumi attuali? E come sarà  possibile, per i lavoratori, conciliare i tamponi…

  • L’attacco alla Cgil nazionale, inaccettabile squadrismo

    «Nessuno scambi la sacrosanta libertà  di manifestare con un via libera ad assalti vili e ingiustificati a un presidio della democrazia e dei diritti dei lavoratori come una sede sindacale, che è…

  • Liste di attesa, Cgil all’attacco: «Emergenza strutturale»

    «I numeri sulle liste di attesa resi noti dall’Agenzia regionale per il coordinamento sulla salute non fanno che certificare una situazione che era nota da tempo e che non riguarda soltanto l’impatto…

  • Concorso logopedisti, corso online Fp Cgil

    La Funzione pubblica Cgil terrà  un corso online di preparazione al concorso per logopedisti bandito dal servizio sanitario regionale del Friuli Venezia Giulia. Aperto a tutti i partecipanti al concorso, il corso…

  • Riaprire le Rsa di Pordenone e Sacile

    «Si chiede un suo immediato intervento per ristabilire una situazione almeno pari a quella precedente, prima della chiusura della Rsa di Pordenone, chiusa per manutenzione due mesi fa, e di quella imminente…

  • Liste di attesa, l’emergenza si aggrava

    Nell’Azienda Friuli Occidentale ci vogliono fino a 792 giorni per una visita oculistica in priorità  D, l’attesa più lunga della sanità  pubblica regionale. Ma in Asugi si va a non meno di…

  • Personale, Regione in ritardo. Complessa la gestione dei non vaccinati

    La Sanità  del Fvg potrebbe essere a pochi passi dalla crisi. L’impegno del personale i grandi sacrifici fatti per fronteggiare il Covid rischiano di essere vanificati dall’assenza di interventi concreti da parte…

  • Pensioni, serve una riforma socialmente sostenibile

    «Il confronto sulle pensioni deve essere anche l’occasione per valutare le ricadute della crisi pandemica in corso sul versante previdenziale, ad iniziare dai problemi occupazionali e sanitari legati all’età  avanzata e dalla…

  • Lauree mediche e infermieristiche, la Regione spinga per rivedere il numero chiuso

    «La necessità  conclamata di rafforzare la sanità  pubblica, in primis attraverso un piano straordinario di assunzioni di medici e personale sanitario, rappresenta uno degli assi portanti del Recovery Plan europeo e del…

  • Vaccini decisivi, ma per l’obbligo serve una legge

    «La Costituzione parla chiaro: se si vuole introdurre un obbligo vaccinale, l’unica strada per farlo è l’approvazione di una legge: Governo e Parlamento se ne assumano la responsabilità . La Cgil non sarebbe…