limportante_banner

Difendere la sanità pubblica: manifestazione a Trieste

Liste d’attesa insostenibili. La fuga di medici e infermieri e la carenza di medici di base. I distretti svuotati e indeboliti, così come i Consultori, i servizi di Salute mentale e alle Dipendenze. Lo scollamento tra sanità e sociale. La crescente ì spinta alle privatizzazioni di reparti e di interi ospedali. La mancanza di trasparenza…

traunero_andrea-apr2024

Asufc, serve trasparenza: sospendere le esternalizzazioni

Prosegue e accelera il piano di esternalizzazioni che coinvolge dal 2023 l’ospedale di Latisana. È quanto hanno appreso stamani i rappresentanti sindacali territoriali e aziendali nel corso dell’incontro don i vertici di Asufc, chiesto per un confronto sul piato attuativo 2025 e in particolare sulle privatizzazioni in corso a livello aziendale. All’esternalizzazione del Pronto soccorso…

Ospedale Latisana

Privatizzazione reparti pronto soccorso, annullare la determina

Annullare la determina 380/2025, e convocare immediatamente le rappresentanze sindacali territoriali e aziendali. È quanto chiede la Fp Cgil di Udine ai vertici dell’azienda sanitaria, in seguito all’approvazione, il 3 marzo scorso, della determina che apre la procedura di gara per l’affidamento ai privati della gestione dei reparti di Pronto soccorso di Palmanova, Latisana, Tolmezzo,…

sanita-fp-1

Pubblico e privato, fermare il travaso di risorse

«Se il servizio pubblico non trova professionisti, medici e personale, come farà il privato a far funzionare strutture sanitarie come gli ospedali di Latisana, Spilimbergo e altri di cui si ventila la gestione in appalto? Con quale contratto si pensa di inquadrare e retribuire i lavoratori che verrebbero? E quanto costerebbero operazioni come queste alle…

fp banner

Contratto Comparto Unico, il 6% non basta

«Non è mai successo nella nostra regione speciale che il contratto non coprisse l’inflazione: questa sarebbe la prima volta». Lo ho dichiarato la segretaria generale della Funzione pubblica Cgil Orietta Olivo nel corso della conferenza stampa convocata per fare il punto sulla proposta di rinnovo del contratto del comparto unico Regione-enti locali, relativo al triennio…

udine_comune-2

Comparto unico, a che punto è il contratto 2022-24?

Qual è la situazione della trattativa sul rinnovo contrattuale del comparto unico, relativo al triennio 2022-24? A fare il punto sulla vertenza, e in particolare sulla parte economica, sarà la segretaria regionale della Funzione pubblica Cgil Orietta Olivo, in una conferenza stampa convocata per lunedì 3 marzo, con inizio alle 11, nella sala riunioni della…

Sto caricando gli articoli...

Comparti

Concorsi in regione e opportunità di formazione

Archivio Pubblicazioni

Continua

Verità per Giulio Regeni

Continua