Categoria / Primo piano / Sanità
-
Arcs, in stato di agitazione i lavoratori che gestiscono le gare d’appalto
Sono in stato di agitazione i dipendenti Arcs (Azienda regionale di coordinamento per la salute) che gestiscono le gare d’appalto sopra la soglia europea. Si tratta di 26 lavoratori altamente qualificati, che…
Maggio 16, 2024 -
Meno medici e infermieri: servono programmazione e politiche per il personale
«Il calo del personale medico e infermieristico è il segno tangibile di una cronica carenza di programmazione, a livello nazionale e regionale, e della mancanza di una reale volontà di investire sul…
Maggio 15, 2024 -
Servizi ai disabili, quest’anno il passaggio al Ssr. «La Regione ascolti i lavoratori»
«La Funzione pubblica Cgil è impegnata fin d’ora per garantire che il passaggio del settore dell’assistenza ai disabili nell’ambito della sanità regionale, previsto dalla legge 16/2022 ma ancora tutto da costruire, non…
Maggio 8, 2024 -
Trieste: operatori del CSM in sciopero il 9 maggio
Fp Cgil e Fials di Trieste hanno proclamato per giovedì prossimo, il 9 maggio, le prime due ore di sciopero degli operatori del centro di salute mentale di via Gambini. Le motivazioni…
Maggio 3, 2024 -
Al Pronto Soccorso di Udine un epilogo annunciato. La crisi è di sistema
Dopo settimane di tensione crescente e palpabile, i problemi che da tempo gravano sul Pronto Soccorso di Udine sono giunti a un punto di rottura, nella totale assenza di interventi da parete…
Aprile 29, 2024 -
No all’esternalizzazione dei punti prelievo
Un deciso no all’esternalizzazione dei punti prelievo. A prendere posizione è la Funzione pubblica Cgil del Friuli Venezia Giulia, con la segretaria generale Orietta Olivo e il responsabile sanità Andrea Traunero, che…
Aprile 25, 2024 -
Pro-life nei consultori: un attacco alla 194 e ai diritti delle donne
La Cgil del Friuli Venezia Giulia esprime profonda contrarietà e forte critica nei confronti della norma, prevista da un emendamento al decreto Pnrr, che permette l’accesso ai consultori pubblici alle associazioni contrarie…
Aprile 20, 2024 -
Dal comparto unico alla sanità: preoccupa il trasferimento dei servizi ai disabili
Il trasferimento in ambito sanitario del settore dei servizi per i disabili, fino ad oggi inserito nel comparto unico enti locali, desta preoccupazione tra i lavoratori e i sindacati di categoria. A…
Marzo 23, 2024 -
Trieste: Csm e consultori, i lavoratori rilanciano
Verso lo sciopero il personale del Centro salute mentale di via Gambini, a Trieste, in stato di agitazione per il ripristino del servizio su 24 ore, da riattivare anche attraverso un numero…
Marzo 22, 2024 -
Liste di attesa, utopistico e irresponsabile “appaltare” la soluzione del problema
«L’idea che il problema delle liste di attesa possano scomparire semplicemente appaltandolo a una terza parte è utopistica e irresponsabile. Quanto alle dichiarazioni sulla presunta “scarsa” performance dei dipendenti Asufc, sono non…
Febbraio 28, 2024