Archivio news
-
«Deficit Asufc, no a letture di stampo aziendalista»
La perdita di 126 milioni con cui si è chiuso il bilancio Asufc è un dato molto preoccupante. Ancora più preoccupante, però, se questa fosse l’alibi per «letture aziendaliste e prese di…
Giugno 6, 2024 -
Sanità Fvg, più di un milione di ore di straordinari. Cresce lo stress dei lavoratori
Quasi 1 milione e 100mila ore di straordinario erogate, in media 55 a testa, e 410mila giornate di ferie residue non fruite accumulate a fine anno, di fatto tre settimane cadauno. I…
Giugno 5, 2024 -
Le aziende sanitarie cercano impiegati amministrativi: la preparazione al concorso
Nuovo concorso pubblico bandito in regione, nuovo corso di preparazione organizzato dalla Funzione pubblica regionale. La selezione è quella indetta dall’Arcs (Agenzia regionale centrale salute), che cerca collaboratori amministrativi da assumere al…
Maggio 31, 2024 -
Appalti Arcs e incentivi ai dipendenti: «Un mese di tempo per trovare una soluzione»
Confermato, ma congelato per un mese, lo stato di agitazione dei 26 dipendenti Arcs incaricati di seguire le procedure d’appalto, indetto da Fp Cgil e Cisl Fp per la mancata erogazione degli…
Maggio 24, 2024 -
Arcs, in stato di agitazione i lavoratori che gestiscono le gare d’appalto
Sono in stato di agitazione i dipendenti Arcs (Azienda regionale di coordinamento per la salute) che gestiscono le gare d’appalto sopra la soglia europea. Si tratta di 26 lavoratori altamente qualificati, che…
Maggio 16, 2024 -
Meno medici e infermieri: servono programmazione e politiche per il personale
«Il calo del personale medico e infermieristico è il segno tangibile di una cronica carenza di programmazione, a livello nazionale e regionale, e della mancanza di una reale volontà di investire sul…
Maggio 15, 2024 -
Referendum Cgil, sfida alla precarietà. Come e dove firmare
Referendum, le sfide della Cgil: «Precarietà e infortuni, è emergenza anche in Fvg» «I referendum promossi sul jobs act, sui contratti a termine e sulla sicurezza negli appalti rispondono a un peggioramento…
Maggio 10, 2024 -
Servizi ai disabili, quest’anno il passaggio al Ssr. «La Regione ascolti i lavoratori»
«La Funzione pubblica Cgil è impegnata fin d’ora per garantire che il passaggio del settore dell’assistenza ai disabili nell’ambito della sanità regionale, previsto dalla legge 16/2022 ma ancora tutto da costruire, non…
Maggio 8, 2024 -
Udine, si fermano gli educatori dei nidi comunali
Mantenere pubblico un nido con una storia lunga cinquant’anni anni. È quanto chiedono le segreterie territoriali di Fp-Cgil, Uil-Fpl, Cisl Fp, Cisal, gli educatori e gli operatori dei nidi comunali di Udine,…
Maggio 7, 2024 -
Fondazione Morpurgo Hoffmann, allarme sulle condizioni di lavoro
«Le condizioni lavorative all’interno della Fondazione si sono notevolmente deteriorate nel corso del tempo, causando un aumento del turnover del personale e un diffuso senso di insoddisfazione tra i dipendenti rimasti». È…
Maggio 3, 2024
Recenti
- Sicurezza sul lavoro, referendum, sanità: tutti i temi del Primo Maggio
- Rsu sanità, cresce il consenso per la Fp-Cgil
- Rsu, ci siamo! Seggi aperti dal 14 al 16 aprile
- Ufficio per il processo, stabilità per gli assunti con il Pnrr
- In migliaia al corteo di Trieste: «Sanità, la Regione apra al confronto»