Archivio news
-
Risorse aggiuntive regionali, la Cgil dice no all’accordo
«Non ci assumiamo la responsabilità di firmare un accordo che non prevede alcun incremento dello stanziamento complessivo sulle risorse aggiuntive regionali, nonostante il progressivo deteriorarsi delle condizioni di lavoro nella sanità pubblica».…
Giugno 12, 2023 -
«Fuga dalla sanità , la regione batta un colpo»
«Fermare la fuga di risorse finanziarie e umane verso la sanità privata, salvando l’eccellenza e l’universalità del servizio pubblico». A lanciare l’appello, l’ennesimo, è la Funzione pubblica Cgil del Friuli Venezia Giulia,…
Giugno 7, 2023 -
Dimissioni volontarie: lo specchio di una sanità lasciata senza risposte
I numeri delle dimissioni volontarie tra i lavoratori del servizio sanitario sono veramente importanti: superano di quasi trecento unità i pensionamenti, con un’incidenza del 46% sul totale delle uscite dalla sanità pubblica…
Maggio 18, 2023 -
Figure amministrative, contabili, tecnici. Le opportunità di formazione per i concorsi
Resta molto alta la domanda di figure amministrative, contabili e tecniche negli enti locali della regione. Recente la pubblicazione di nuovi bandi, che mettono a disposizione una cinquantina di posti nelle Comunità …
Maggio 17, 2023 -
Infermieri, via ai concorsi per quasi 800 posti. Ecco i corsi Fp
La Fp Cgil del Friuli Venezia Giulia mette a disposizione di iscritti e simpatizzanti il corso di preparazione ai concorsi relativi ai bandi dell’Agenzia regionale coordinamento salute e dell’Asugi, che mettono a…
Maggio 16, 2023 -
Più operazioni, meno personale: l’Ufficio Dogane di Trieste si ferma per protesta
Sale di tono la protesta dei dipendenti dell’Ufficio Dogane di Trieste, in stato di agitazione da marzo per sollecitare nuove assunzioni, che consentano un alleggerimento dei carichi di lavoro, divenuti insostenibili. Lunedì…
Maggio 12, 2023 -
Un Primo Maggio di mobilitazione e di lotta
«Sulla tassazione dei redditi da lavoro serve una riforma strutturale, capace di far crescere il potere d’acquisto dei lavoratori e di dare una prospettiva di futuro ai giovani. Dal decreto del Governo,…
Maggio 1, 2023 -
«Più peso ai salari, più risorse per sanità e contratti». In 400 all’attivo Cgil-Cisl-Uil
Le voci delle segreterie regionali ad aprire i lavori, il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri per l’intervento conclusivo. Ma ad animare il dibattito tra i quattrocento delegati arrivati oggi a Zugliano…
Aprile 27, 2023 -
Sanità , togliere il vincolo di esclusività non risolverà i problemi
Il decreto bollette rimuove il vincolo d’esclusività per tutte le professioni nell’ambito della sanità pubblica. Il vincolo, come noto, non vale per i medici, che attraverso l’intramoenia possono da molti anni svolgere…
Marzo 31, 2023 -
Inps, si aggrava l’emergenza personale. La Fp Cgil chiede un incontro a Fedriga
L’Inps sta attraversando uno dei peggiori momenti della sua storia e la Fp Cgil è estremamente preoccupata sulla tenuta dei servizi erogati dalle sedi territoriali dell’istituto. Carenze drammatiche negli organici e carichi…
Marzo 21, 2023